Officina Eccetera: imparare il gusto, senza impararlo a memoria
Share
Ci sono scuole dove si studia.
E poi ci sono officine, dove si scopre.
Officina Eccetera è la nuova scuola esperienziale firmata Eccetera, nata a Torino per chi vuole capire davvero ciò che beve — cocktail, birra o vino — ma senza l’aria da corso accademico.
Un luogo dove il sapere passa attraverso i sensi, l’ascolto e la curiosità.
Un modo diverso di imparare
Ogni percorso di Officina Eccetera parte dall’esperienza diretta: si assaggia, si confronta, si ragiona insieme.
Non si parla di tecnicismi, ma di percezioni.
Si impara a riconoscere le differenze, a capire cosa piace e perché.
E soprattutto, a costruire un linguaggio personale del gusto.
Il primo appuntamento: la birra
Si comincia con “Birra senza filtri (partendo da quelle comuni)”, una serata guidata da Gustavo Passaia, Beer Sommelier e giudice BJCP con oltre dieci anni di esperienza internazionale.
Un percorso per scoprire cosa distingue una birra artigianale da una commerciale, come nascono i profumi e gli stili, e perché ogni bicchiere è una storia da ascoltare.
Il corso di bar: tre serate per appassionati
A seguire, partirà un ciclo di tre incontri dedicati al bar, pensato per chi vuole avvicinarsi in modo approfondito ma accessibile al mondo dei cocktail.
Dalle basi del gusto agli strumenti, dalle tecniche di miscelazione ai grandi classici reinterpretati: un piccolo laboratorio del bere consapevole, pratico e coinvolgente.
In arrivo anche vino e degustazioni sensoriali
Officina Eccetera crescerà nel tempo, aprendo nuovi percorsi dedicati al vino e alla cultura del gusto in senso ampio: non solo per chi vuole imparare, ma per chi vuole scoprire.
Non un’accademia, ma un’officina
Il nome dice già tutto: non si studia, si sperimenta.
Ogni incontro è una piccola costruzione collettiva — dove la conoscenza si impasta con il piacere e la curiosità.
Non serve esperienza, solo voglia di mettersi in gioco.
Vuoi scoprire i prossimi corsi?
Visita il sito o scrivici per conoscere le date e iscriverti ai primi appuntamenti.
Officina Eccetera è un laboratorio per piccoli gruppi, perché imparare — come bere bene — richiede spazio e attenzione.