
Degustazioni Anarchiche: un altro modo di assaggiare
Share
Quando pensiamo a una degustazione, ci immaginiamo calici ruotati con attenzione, note olfattive da riconoscere e parole complesse da ripetere. Un vocabolario tecnico, un rituale preciso. Ma cosa succede se togliamo le regole?
Le Degustazioni Anarchiche da Eccetera nascono proprio da questa domanda. Un’esperienza che rifiuta il linguaggio ordinario della degustazione e propone invece un approccio diverso: intuitivo, personale, libero.
Degustazione a Torino: oltre le regole
Se stai cercando una degustazione a Torino ma vuoi qualcosa di nuovo, fuori dai soliti schemi, le Degustazioni Anarchiche sono la risposta.
Non servono competenze tecniche. Non ci sono risposte giuste. C’è solo il gusto, l’immaginazione e la voglia di mettersi in gioco. Assaggerai sei bicchieri alla cieca e userai strumenti diversi – metafore, colori, emozioni – per raccontare quello che senti. Senza filtri.
Da chi ascolta a chi crea
La seconda parte dell’esperienza è pratica: a partire dai sapori esplorati, sceglierai gli ingredienti e preparerai il tuo cocktail. Nessun menù da seguire, nessuna ricetta predefinita. Solo una direzione da immaginare e da versare nel bicchiere.
Un gesto creativo, che mette insieme intuito e sperimentazione. Perché in fondo, come ogni forma d’arte, anche bere può essere un modo per esprimersi.
A chi si rivolge
Questa esperienza è pensata per chi:
-
si è sempre sentito un po’ fuori posto in una degustazione classica;
-
ama l’idea di imparare senza formalità;
-
vuole vivere un’esperienza insolita a Torino, che parli davvero ai sensi.
È ideale anche per gruppi di amici, team aziendali o chi vuole fare qualcosa di nuovo durante un weekend in città.
Info pratiche
Le Degustazioni Anarchiche si tengono da Eccetera, a Torino, in piccoli gruppi.
L’esperienza è condotta in italiano ma può essere erogata anche in inglese.
Se a calendario non trovi la data che cerchi, puoi sempre organizzare una sessione privata nel giorno e all’orario che preferisci. Per gruppi a partire da 4 persone, il prezzo a partecipante è lo stesso delle esperienze open.
Ti porti a casa
Un cocktail che hai creato tu.
Una prospettiva nuova sul gusto.
E la libertà di aver detto quello che hai sentito, senza dover trovare la parola giusta.